Alta Terra di Lavoro

già Terra Laboris,già Liburia, già Leboria olim Campania Felix

Tarantella di Fra Diavolo da Tramonti

Posted by on Feb 25, 2023

Tarantella di Fra Diavolo da Tramonti

Vai a Torre Annunziata in una sera d’autunno ad un raduno spontaneo di tammurriata grazie alla cara Marta che purtroppo per noi, ci manca tanto, ma per la gioia sua è andata nel mondo dei giusti, e grazie ‘A Paranza do Tramuntan scopriamo una Tarantella antica dedicata a Fra Diavolo che proviene da Tramonti che ci fa capire come la tradizione popolare attraverso la musica molte volte vale più di 10000 documenti d’archivio e di come il Colonello Michele Arcangelo Pezza e Duca di Cassano sia un vero Mito.

Read More

“LA BALLARELLA DI CHIAVONE”SCRITTA E MUSICATA DA PIERLUIGI MOSCHITTI

Posted by on Gen 28, 2023

“LA BALLARELLA DI CHIAVONE”SCRITTA E MUSICATA DA PIERLUIGI MOSCHITTI

Vai Nocera per cercare di arrivare ad Avellino per ritrovare il pezzo musicato in Musica Popolare di Carmine Palatucci che Nostro Signore ha voluto riprendersi a se troppo presto, scritto in poesia dal nostro Raimondo Rotondi dedicato a “Michelina” e grazie all’amico Vincenzo D’Amico riusciamo a ritrovarlo dopo anni di ricerca. Vnicenzo però di brani inediti di musica popolare identitari ce ne ha dati tanti e tra questi abbiamo avuto il piacere di scoprire la “Ballarella di Chiavone” scritta e composta da Pierluigi Moschitti portata in scena con I Briganti di Fronteria qualche anno fa che ci ha autorizzato a divulgarla e che, forse perchè siamo troppo militanti, la troviamo bellissima. Strana cosa devi andare a Nocera per scoprire una ballarella dell’alta Terra di Lavoro, forse c’è qualcosa da rivedere!!! Di seguito il pezzo musicato e il testo scritto

IL BRIGANTE CHIAVONE
di Pierluigi Moschitti – canzone n. 8 del CD “Briganti di frontiera”

E’ chesta mò la storia d’ Chiavone
Brigante patentato da o’ rre Burbone
In terra di lavoro le sue imprese
Faceva la guerriglia ai piemontese

Nascett proprij a Sora d Frusinone
Luigi Alonzi detto iu Chiavone
La banda sia teneva tant’ ardore
Vulev’nu cacciare l’invasore

Iss’ èva nu brigante d’ fruntiere
Ma Guardiaboschi èva d’ mestiere
e cu l’arr’vutata dij cafuni
d’venta “Garibaldi dij burbuni”

Purtava duj pistole e nu curteju
Teneva nu pennacchiu a ju cappeju
Cu na divisa steva, semp’ elegante
che non sembrava affattu nu brigante

Spietato e temuto in tutto il Regno
I Savoiardi presero l’impegno
cu canti che la storia offende
Di offuscar la fama e le leggende:

(parlato – solo percussioni)

Nemico della Patria e della libertà
Per conto di un Borbone lasciava la città
Partia da Roma a Napoli questo feroce nato
E nel libron dell ‘animo Chiavon venia chiamato

Pò quannu è arrivati! a Munticeju
Tutta la banda ha fattu nu maceju
A Len’la ha fatt’ ò brutto e o beju
Ha missu iu ritrattu d’ Francischeju

La fin’ d’ Chiavone s’appuratu!
Che a Velletri è statu fucilatu!
Ma stu cristianu ancor’è na bannera
ngoppà st’antica terra d’ fruntiera

Read More

“Genoveffa”, Saggio sulla canzone e sull’autore Gigi Pisano

Posted by on Gen 26, 2023

“Genoveffa”, Saggio sulla canzone e sull’autore Gigi Pisano

Giù il cappello! Con Geonoveffa ci troviamo davanti al re della canzone umoristica napoletana: sua altezza il maestro Gigi Pisano! Questi è senza dubbio il re indiscusso in questo genere canzonettistico anche se i concorrenti a tale titolo sono mostri sacri dai nomi prestigiosi: F. Russo, Cinquegrana, Capurro, Califano, Nicolardi, Gill, E. A. Mario, Totò… tutti, come si vede, autori di primissimo ordine.

Read More

La Tonda di San Giovanni

Posted by on Dic 17, 2022

La Tonda di San Giovanni

Un ballo popolare nel Molise di metà ottocento, fra tarantismo e danzimania

Nel febbraio 1848, a Napoli. viene stampata una ‘Memoria’ redatta negli ultimi mesi dell’anno precedente dal dottor Giuseppe Maria Carusi, intitolata Della tarantola e del tarantismo[1]. Gli argomenti che l’autore tratta sono geograficamente collocati, in via quasi esclusiva, all’ interno d’ un territorio ricadente nella zona dove s’ incontrano Puglia, Campania e Molise. In particolare. proprio alcune località a quel tempo moli­ sane, ossia Fojano e Colle[2], sono al centro di alcune notizie d’interesse etnocorcologico incluse nella Memoria, quelle che si riferiscono ad un ballo popolare denominato tonda.

Read More